Il caso E a cena tra Meloni e Macron spunta Fazzolari, il falco anti Parigi. Segno che forse il passato è alle spalle Il sottosegretario da sempre critico contro il presidente francese presente all'evento con le delegazioni. Piccoli indizi su un rapporto Italia-Francia che potrebbe cambiare 05 GIU 2025
L'intervista “Macron oggi è più vicino alle nostre politiche”. Parla Carlo Fidanza Dopo l'incontro tra la premier Giorgia Meloni e il presidente francese, il capo delegazione di FdI al Parlamento europeo esulta: "L'Italia non può essere aggirata, Meloni centrale. Con la Francia amicizia competitiva" Gianluca De Rosa 04 GIU 2025
il documento "Forti convergenze sull'agenda europea": il comunicato congiunto dopo il vertice Meloni-Macron Tra i temi discussi tra la premier italiana e il presidente francese "il sostegno incrollabile e senza esitazioni di Roma e Parigi all'Ucraina". Con l'impegno a rivedersi a inizio 2026 Redazione 04 GIU 2025
Lunga vita all’agenda Macroni Le triangolazioni sull’immigrazione ci spiegano come può nascere l’asse anti lepenista tra Macron e Meloni. Spunti, dopo l'incontro tra i due leader, per provare a capire su quali temi l’Italia e la Francia potranno tentare nel futuro di migliorare i propri rapporti 04 GIU 2025
l'incontro Meloni-Macron, tre ore senza testimoni: obiettivo tenere unita l’Europa al G7 La premier accoglie il presidente francese a favore di telecamere, tra baci e abbracci e strette di mano calorose. Il nodo della discussione riguarda il ruolo dell’America nel conflitto in Ucraina 04 GIU 2025
Il caso Ultimo tango a Roma: Meloni riceve Macron. I leader provano a marciare uniti su Ucraina e dazi dopo le eterne liti Alle 18 la visita del presidente francese e poi la cena con le delegazioni a Palazzo Chigi. Nessuno spazio per la stampa. Tanti dossier fra i due paesi. Roma: "Ora collaboriamo". Parigi boccia il lodo articolo 5 per Kyiv 03 GIU 2025
Da Bruxelles L’agenda riformista di Tusk in Europa compromessa. L’Ue ha pochi strumenti Con l'elezione di Karol Nawrocki come nuovo presidente della Polonia e l'acuirsi della polarizzazione a Varsavia sarà sempre più difficile per Donald Tusk "svolgere un ruolo utile all'Europa". Von der Leyen e Costa fanno buon viso a cattivo gioco ma la preoccupazione raggiunge i leader europei 03 GIU 2025
L'intervista "Macron a Chigi? Ha capito che i rapporti tra Francia e Italia sono troppo importanti”. Parla Cirielli Il viceministro degli Esteri esulta per la richiesta dell'Eliseo del bilaterale tra il presidente francese e la premier Meloni che si svolgerà oggi a Roma: "In passato ci sono stati fraintendimenti, ma i nostri due paesi non possono non lavorare insieme" Gianluca De Rosa 03 GIU 2025
l'editoriale del direttore Macron e Meloni non si sopportano, ma non sono poi così lontani Lui è l’antisovranista per eccellenza. Lei gli appare come una copia incipriata di Marine Le Pen. La parabola di Meloni ci dice però che entrambi sono lo specchio di un’Europa complementare, che ha saputo scegliere tra populismo e pragmatismo, tra demagogia e realtà 02 GIU 2025
l'incontro La convergenza di fondo che Meloni e Macron non possono ignorare Con l'incontro previsto per il 3 giugno si ristabilisce la normalità nei rapporti bilaterali italo-francesi. Il temporaneo blocco delle relazioni ha rappresentato un disfunzionamento paradossale perchè – seppur ci siano delle diversità di approccio su alcuni temi – esiste una grande convergenza in materia di analisi strategica tra le due nazioni Jean-Pierre Darnis 31 MAG 2025